mercoledì 2 luglio 2025

Grissini alla curcuma

 Oggi per Siena è un giorno speciale.

Questa ricetta non l'ho fatta oggi perché è un caldo infernale e accendere il forno mi terrorizza, però la voglio pubblicare e dedicare alla mia contrada che oggi corre.

Sarà di buon auspicio? 

Vedremo...



Ingredienti

270 gr di acqua tiepida
15 gr di lievito di birra
5 gr di miele
500 gr di farina di frumento 0
8 gr di sale
30 gr di olio extra vergine di oliva
30 gr di burro o strutto o ancora olio per farli vegani
1 cucchiaino di curcuma
30 gr di semi di sesamo

Semola di grano duro per il piano di lavoro


Preparazione con il Bimby®

Nel boccale mettere acqua, miele e lievito 30 sec./vel.3.
Aggiungere la farina, il sale, l'olio e la curcuma, lasciando per ultimo il sesamo che verrà inserito l’ultimo minuto dal foro del coperchio, 3 min./vel.spiga.
Con un matterello, stendere l’impasto sul piano di lavoro spolverato con semola di grano duro e dargli una forma di lungo filone schiacciato.
Ungere la superficie con olio e spolverare con la solita farina.
Coprire con una pellicola in modo che non secchi la superficie e far levitare fino al raddoppio per circa 45 - 60' in luogo tiepido.
Tagliare l’impasto in rettangoli e con un tarocco staccare dei bastoncelli larghi circa un centimetro.
Prendendoli con entrambe le mani, allungarli fino a renderli sottili e appoggiarli delicatamente in una teglia coperta di carta forno (a me sono venute 4 teglie).
Le parti che si rompono non vanno impastate di nuovo, ma cotte ugualmente.
Scaldare il forno a 200° ventilato, portare a 180°, infornare due teglie alla volta e cuocere per 15 - 20’ con lo sportello in fessura.
Far raffreddare sopra una griglia.
Si conservano a lungo in scatole di latta.

Preparazione senza il Bimby®

Sciogliere il lievito nell’acqua, aggiungere la farina e gli altri ingredienti lasciando per ultimo il sesamo.
Lavorare bene, fino ad ottenere un impasto morbido e omogeneo.
Con un matterello, stendere l’impasto sul piano di lavoro spolverato con semola di grano duro e dargli una forma di lungo filone schiacciato.
Ungere la superficie con olio e spolverare con la solita farina.
Coprire con una pellicola in modo che non secchi la superficie e far levitare fino al raddoppio per circa 45 - 60' in luogo tiepido.
Tagliare l’impasto in rettangoli e con un tarocco staccare dei bastoncelli larghi circa un centimetro.
Prendendoli con entrambe le mani, allungarli fino a renderli sottili e appoggiarli delicatamente in una teglia coperta di carta forno (a me sono venute 4 teglie).
Le parti che si rompono, non vanno impastate di nuovo, ma cotte ugualmente.
Scaldare il forno a 200° ventilato, portare a 180°, infornare due teglie alla volta e cuocere per 15 - 20’ con lo sportello in fessura.
Far raffreddare sopra una griglia.
Si conservano a lungo in scatole di latta.


Nessun commento:

Posta un commento