Questo dolce ha un sapore molto intenso di cioccolato e come tutti i miei dolci, non è molto zuccherato, quindi in base ai gusti è sempre possibile aumentare la dose di zucchero nei vari impasti.
Ingredienti (per 6 persone)
Base
2 uova
60 gr di farina
40 gr di cacao amaro
50 gr di nocciole tostate e spellate
120 gr di zucchero
80 gr di yogurt intero
5 gr di lievito chimico per torte
Vaniglia
1 pizzico di sale
Ripieno
80 gr di philadelphia
80 gr di nutella
Copertura
170 gr di latte
40 gr di cacao amaro
40 gr di zucchero
40 gr di cioccolato fondente
Per bagnare la torta
2 tazzine di caffè
mezza tazzina di rum
Preparazione con il Bimby®
Base
Mettere nel boccale le nocciole con lo zucchero, 10”/vel.10
Aggiungere tutti gli ingredienti per la base, 1’/vel.4
Stendere l’impasto in una teglia ricoperta con carta forno di 25 x 35 livellandolo bene, in modo da ottenere uno strato di poco più di mezzo centimetro.
Cuocere in forno a 180° per 10’ è bene fare la prova dello stecchino, con troppa cottura rischia di trasformarsi in biscotto.
Mettere la torta ancora attaccata alla carta forno sopra ad una griglia a raffreddare.
Copertura
Nel boccale mettere latte, zucchero e cacao 8’/80°/vel.4.
Unire la cioccolata a pezzi 5’/vel.4
Mettere la cioccolata in un contenitore e farla intiepidire a bagnomaria mescolando continuamente.
Preparare il ripieno mescolando accuratamente la nutella con il philadelphia.
Ritagliare la base nelle forme desiderate, bagnare uno strato di torta, spalmarlo con il ripieno e ricoprire con un altro strato di torta.
Appoggiare i tortini sopra una griglia e ricoprirli con la crema al cioccolato.
Tostare in forno i ritagli di torta, sbriciolarli e usarli per ricoprire i lati dei tortini, oppure usare una granella di nocciole, sentirete un gradevole contrasto croccante.
Per una soluzione più veloce, tagliare la base in due parti per fare un'unica torta rettangolare.
In tal caso fare un ripieno di 100 gr di nutella e 100 gr di philadelphia.
Preparazione senza il Bimby®
Base
Polverizzare nel mixer le nocciole insieme allo zucchero.
Lavorare bene gli ingredienti per la base fino ad ottenere un impasto spumoso, stenderlo in una teglia coperta con carta forno di 25 x 35 livellandolo bene, in modo da ottenere uno strato di poco più di mezzo centimetro.
Cuocere in forno a 180° per 10' è bene fare la prova dello stecchino, con troppa cottura rischia di trasformarsi in biscotto.
Mettere la torta ancora attaccata alla carta forno sopra ad una griglia a raffreddare .
Copertura
Mescolare il cacao con lo zucchero.
Unire lentamente e mescolando il latte, cercando di evitare la formazione di grumi.
Mettere sul fuoco e far bollire lentamente e mescolando, per 5'.
A fuoco spento, unite il cioccolato e mescolare fino al suo completo scioglimento.
Far raffreddare la cioccolata a bagnomaria, mescolando continuamente.
Preparare il ripieno mescolando accuratamente la nutella con il philadelphia.
Ritagliare la base nelle forme desiderate, bagnare uno strato di torta, spalmarlo con il ripieno e ricoprire con un altro strato di torta.
Appoggiare i tortini sopra una griglia e ricoprirli con la crema al cioccolato.
Tostare in forno i ritagli di torta, sbriciolarli e usarli per ricoprire i lati dei tortini, oppure usare una granella di nocciole, sentirete un gradevole contrasto croccante.
Per una soluzione più veloce, tagliare la base in due parti per fare un'unica torta rettangolare.
In tal caso fare un ripieno di 100 gr di nutella e 100 gr di philadelphia.
2 commenti:
Ciao! Ti ho dedicato un premio sul mio blog. Questo il link al quale puoi trovarlo: http://laricciaincucina.blogspot.com/2014/03/premio-versatile-blogger-award.html.
Questo tortino è davvero gudurioso!!
A presto,
LaGio'
Grazie!!!
Posta un commento