Questo è un piatto che nella mia famiglia va alla grande.
Raramente lo faccio per più di due persone, perché già sgusciare 1 kg di vongole per due piatti è noioso, figuriamoci se devo raddoppiare o triplicare.
Daltronde a noi piacciono ben conditi, anche perché li consumiamo come piatto unico.
Ho scritto "spaghetti" perché sono un classico, ma uso spesso anche le linguine.
Ingredienti (per 2 persone)
1 kg di vongole veraci
2 cucchiai colmi di sale fino
olio extravergine di oliva
qualche gambo di prezzemolo
mezzo bicchiere di vino bianco
2 spicchi di aglio
1 peperoncino piccante
160 gr di spaghetti o linguine
prezzemolo e/o timo
Pomodorini confit se disponibili per una deliziosa variante
Preparazione
Dopo aver controllato e lavato le vongole togliendo quelle rotte, tenerle una o due ore a bagno in acqua e sale in modo che rilascino la sabbia che contengono.
Sciacquare le vongole con acqua corrente, metterle in una larga casseruola dove è stato fatto scaldare l'olio con i gambi di prezzemolo.
Aggiungere il vino bianco, coprire e farle aprire a fuoco vivace.
Togliere le vongole aperte e gettare quelle chiuse se non si aprono continuando a bollire.
Toglierle dal guscio quasi tutte e lasciarne giusto 3 per decorare ogni piatto, i vostri ospiti ve ne saranno grati.
Filtrare il liquido di cottura e conservarlo per la pasta.
In una pentola iniziare la cottura della pasta senza usare assolutamente il sale.
In una padella saltapasta scaldare leggermente nell'olio l'aglio tritato finemente e il peperoncino e versarci sopra la pasta che avrà bollito per 6'.
Proseguire la sua cottura usando l'acqua delle vongole per risottarla ed eventualmente anche la sua acqua di cottura se l'altra non fosse sufficiente.
A fine cottura assaggiare per aggiustare di sale, ma non ce ne sarà bisogno.
Una spolverata di prezzemolo e/o timo tritati, un filo di olio crudo e servire.
Aggiungere anche qualche pomodorino confit se piace e se disponibile.