E’ poca perché essendo una farina povera di glutine, non mi avrebbe dato panini gonfi e soffici.
Anche la ridotta quantità di lievito e il conseguente allungamento dei tempi di lievitazione sono adatti al tipo di impasto.

Poolish
100 gr di farina manitoba
100 gr di farina di segale integrale
80 gr di acqua oligominerale
1 vasetto di yogurt intero
1 gr di lievito di birra
Impasto
200 gr di farina di frumento 0
30 gr di acqua
7 gr di lievito di birra
20 gr di olio
10 gr di sale
10 gr di zucchero
4 gr di malto
30 gr di semi di zucca
Preparazione
Tostare i semi di zucca per circa 5’ sotto il grill muovendoli spesso.
Mescolare bene in una larga scodella gli ingredienti del poolish e mettere a lievitare in luogo tiepido per circa 8 – 10 ore fino a quando ha triplicato il suo volume.
Sciogliere il lievito nell’acqua e unire mescolando al poolish con gli altri ingredienti dell’impasto, lasciando per ultimo il sale.
Formare una palla liscia, mettere in un recipiente unto e far lievitare coperta per circa 2 ore a 25°.
Staccare pezzi di impasto della grossezza di una noce (circa 25 gr).
Dare la forma rotonda ai panini e metterli in una teglia coperta di carta da forno, pennellare con un po’ di latte o acqua e far lievitare coperti per circa 3 ore a 20°.
Cuocere in forno a 200° per un massimo di 20’.
Nessun commento:
Posta un commento