martedì 15 dicembre 2015

Pandoro con il Bimby®

Questa ricetta è il risultato delle mie lunghe letture sull'argomento.
Avendo il Bimby® come nuovo giocattolo in cucina, ho voluto sperimentarla con questo e devo dire che sono rimasta molto soddisfatta del risultato, sia per l'aspetto che per il sapore.


Ingredienti   (per uno stampo da 1 kg)

I Impasto

40 gr di farina  (W400)
50 gr di acqua
4 gr di lievito di birra fresco
i semi di mezza stecca di vaniglia

II Impasto

8 gr di lievito di birra fresco
50 gr di acqua
10 gr di miele di acacia
100 gr di farina  (W400)
1 tuorlo

III Impasto

180 gr di farina  (W400)
100 gr di zucchero a velo
2 tuorli
50 gr di burro morbido

Emulsione al cioccolato

70 gr di burro
50 gr di cioccolato bianco
30 gr di  panna
i semi di mezza stecca di vaniglia

IV Impasto

60 gr di  panna
35 gr di uovo sbattuto
7 gr di sale
80 gr di farina  (W400)
60 gr di zucchero a velo
40 gr di burro
emulsione al cioccolato


Preparazione

Ore 20 
I Impasto

In un contenitore dal tappo ermetico preparare un impasto con 50 gr di acqua, 40 gr di farina, 4 gr di lievito, i semi di mezza stecca di vaniglia e porre in frigo a 5° per 12 ore.


Ore 8

Portare questo impasto a temperatura ambiente e se si presenta con la parte liquida separata da quella solida, mescolare.

II Impasto

Inserire nel boccale 8 gr di lievito, 50 gr di acqua, 1 min./vel. 2. Unire il miele, 100 gr di farina e un tuorlo, 1 min./vel. spiga. Far raddoppiare per circa un’ora.


Ore 9
III Impasto

Smontare l'impasto 5 sec./vel. spiga.
Unire il primo impasto e aggiungere 180gr di farina, due tuorli, 100 gr di zucchero, 50 gr di burro morbido, 6 min./ vel. spiga.
Mettere l'impasto in una ciotola di plastica con coperchio e far triplicare per circa tre ore a 28°.

Nel frattempo fondere a microonde (600 W - 50" mescolare, poi 30" fino a quando è fuso ma senza scaldare troppo) 70 gr di burro, 30 gr di panna, il cioccolato spezzettato e i semi di mezza stecca di vaniglia.



Ore 12
IV Impasto

Riprendere l’impasto sgonfiarlo e tenerlo in frigo per 20’. Rimetterlo nel boccale e aggiungere 60 gr di panna, 35 gr di  uovo sbattuto, il sale, 80 gr di farina, 60 gr di zucchero, 2 min./vel. spiga.

Aggiungere l’emulsione al cioccolato (appena tiepida, ma ancora fluida) 2 min./vel. spiga, 40 gr di burro appena morbido, 2 min./vel. spiga.

Ore 12,30

Arrotondare l'impasto e metterlo nello stampo imburrato con la parte liscia verso il basso, coprire con pellicola oliata perché non si appiccichi e porre a 28° fino a che non raggiunge il bordo (4 - 8 ore) procedere come scritto più avanti.

Per un prodotto di qualità migliore.

Lasciar riposare mezz’ora.

Ore 13

Formare una palla e mettere nella ciotola di plastica in frigo a 7 – 8 ° fino al mattino successivo.

Ore 7,30

Togliere dal frigo e aspettare che ritorni morbido (2 - 3 ore)

Ore 9,30

Arrotondare ancora molto delicatamente e mettere nello stampo imburrato con la parte liscia verso il basso, coprire con pellicola e porre a 28° fino a che non raggiunge il bordo. (4 - 8 ore)




Ore 15-17

Infornare a 180° fino a completo sviluppo (8’-10') poi ridurre a 170° fino a cottura, circa 30’ (prova stecchino o temperatura al cuore 92 – 94°)

Mettere sul fondo del forno senza griglia ma con un foglio di alluminio per non sporcare il forno.
Attendere almeno un'ora prima di togliere dallo stampo.

Versione senza Bimby®

Gli step e gli ingredienti sono gli stessi, solamente gli ingredienti vanno inseriti un po' alla volta via via che l'impasto si incorda, cioè risulta elastico e non si spezza, quindi l'impastamento risulta lungo e faticoso.
Per le modalità rimando alle numerosissime ricette che girano in rete, io per questa volta mi fermo qui...

Buone pandorate a tutti!!!




2 commenti:

Raffi ha detto...

bravissimaaaaaaaaaaa!! è perfetto..

bruchina ha detto...

Grazie!!!Scusa per il ritardo, ma il mio blog non mi ha inviato le notifiche dei messaggi...