lunedì 3 febbraio 2025

Pizza tonda veloce semintegrale

 Ho fatto il pane veloce con farine ogni volta diverse.

Ho fatto la pizza veloce in teglia con farine ogni volta diverse.

Non poteva mancare anche la pizza tonda veloce con farine ogni volta diverse, per quando non ho il tempo di prepararla il giorno prima o quando me ne dimentico.

Se lo avete notato, la mia tendenza è di usare farine sempre meno raffinate, perché fano bene alla salute, sono più saporite e a noi piacciono.

E' bene che le farine siano di buona qualità e dato che sono integrali o in genere poco raffinate, è meglio che siano biologiche.

Questa ricetta è per due pizze non molto grandi rispetto a quelle previste nelle altre ricette in rete e per il nostro appetito sono grandine anche queste.

Se volete raddoppiare o triplicare le dosi, naturalmente dovete aumentare il tempo di impasto.

Se invece avete voglia e tempo di iniziare il lavoro il giorno prima, c'è sempre la solita ricetta.



Ingredienti (per 2 pizze)

100 gr di farina di tipo 1 biologica
100 gr di farina integrale biologica
60 gr di farina di semola rimacinata di grano duro biologica (ho usato la varietà Senatore Cappelli)
150 + 30 gr di acqua 
2 gr di lievito di birra fresco
8 gr di sale
_________________________
Tot. 450 gr : 2 = 225 gr

Semola per la stesura delle pizze

Condimento a piacere


Preparazione con il Bimby®

Ore 16.30

Mettere nel boccale 150 gr di acqua e il lievito, 30 sec./vel.2,5.
Unire le farine, 30 sec./arrivando lentamente a velocità 4 per non far schizzare la farina.
Aggiungere il sale e gli ultimi 30 gr di acqua, 2 min./vel. spiga.
Far riposare nel boccale per 10' poi di nuovo, 1 min./vel. spiga.
Trasferirlo sul piano di lavoro e con le mani unte fare 4 - 6 pieghe poi pirlare.
Dopo 10' ripetere le 4 pieghe e pirlare.
Mettere in un contenitore, coprire e far lievitare a 28° per circa 1 ora.

Ore 18

Infarinare con la farina 1 sia la superficie del panetto che il piano di lavoro.
Dividerlo in 2 panetti e senza sgonfiare l'impasto, fare 3 pieghe a due chiudendo dove combaciano i lembi, poi sigillare gli estremi.
Mettere a lievitare a 28° per 60' con la chiusura sotto. 
Fare uno strato di semola, trasferirci l'impasto e stendere le pizze.
Condire a piacere in base ai propri gusti, la mozzarella se la usate, sempre verso fine cottura.

Cuocere con il solito metodo COMBO con la padella a 300° e poi in forno su refrattaria a 250°.
Altrimenti cuocere in forno su teglia e forno caldissimi.


Preparazione senza il Bimby®

Ore 16.30

Sciogliere il lievito in 150 gr di acqua, poi aggiungere le farine, il sale e 30 gr di acqua un po' alla volta.
Lavorare bene, far riposare per 10' poi impastare ancora per 1'.
Trasferirlo sul piano di lavoro e con le mani unte fare 4 - 6 pieghe poi pirlare.
Dopo 10' ripetere le 4 pieghe e pirlare.
Mettere in un contenitore, coprire e far lievitare a 28° per circa 1 ora.

Ore 18

Infarinare con la farina 1 sia la superficie del panetto che il piano di lavoro.
Dividerlo in 2 panetti e senza sgonfiare l'impasto, fare 3 pieghe a due chiudendo dove combaciano i lembi, poi sigillare gli estremi.
Mettere a lievitare a 28° per 60' con la chiusura sotto. 
Fare uno strato di semola, trasferirci l'impasto e stendere le pizze.
Condire a piacere in base ai propri gusti, la mozzarella se la usate, sempre verso fine cottura.

Cuocere con il solito metodo COMBO con la padella a 300° e poi in forno su refrattaria a 250°.
Altrimenti cuocere in forno su teglia e forno caldissimi.






Nessun commento: