
250 gr di mezzi paccheri
600 – 700 gr di polpo di scoglio
200 gr di pomodorini ciliegino
20 gr di capperi in salamoia
2 spicchi di aglio
Peperoncino, timo, prezzemolo, olio
Preparazione
Far cuocere il polpo con mezzo bicchiere di acqua e poco sale, in pentola a pressione per 15’ a fuoco leggero e lasciarlo chiuso senza far uscire il vapore.
Mentre cuoce la pasta, in una larga padella far scaldare nell’olio l’aglio tritato, unire il peperoncino, i capperi, i pomodorini tagliati in 8 piccoli pezzetti e il polpo spezzettato.
Dopo alcuni minuti aggiustare di sale se occorre.
Far saltare la pasta nel condimento, aggiungendo se necessario un po’ di acqua di cottura del polpo e terminare con una spolverata di prezzemolo e timo tritati.
4 commenti:
complimenti! davvero invitanti!!
Grazie Federica ciao!!!
Ciao Roberta, anch'io faccio il sugo di polpo con la pasta ,il polpo da un sapore molto particolare.Anche nel vostro cacciucco predomina molto il sapore di questo di questo delizioso animaletto
Ade
A noi il polpo piace in tutte le salse, con questo caldo anche semplicemente lesso e condito lo trovo molto appetitoso
ciao!!!
Posta un commento