Sarà che io ci sono fissata, ma ho voluto sfilettarlo tutto prima di friggerlo, così mangiarlo è stata una passeggiata, l’impresa non è difficile, nonostante il parere contrario di chi lo ha venduto.
L’unico aspetto più noioso (con questo caldo) è stata la frittura che proprio non mi diverte molto.

1 pesce spatola (sono molto grandi, il mio pesava 1300 gr)
2 melanzane lunghe
1 mozzarella
Salsa di pomodoro fatta con cipolla, pomodori maturi, basilico e olio
Olio per friggere
Per la pastella
150 gr di farina per fritture
100 gr di acqua gelida
100 gr di birra gelida
Preparazione
Preparare la pastella e metterla nella parte più fredda del frigo.
Cuocere la salsa di pomodoro e passarla al setaccio.
Affettare le melanzane a dischetti spessi mezzo cm e metterle al sole ad asciugare per almeno un’ora, questo serve per non far assorbire l’olio della frittura.
Tagliare il pesce in tranci e sfilettarlo.
Friggere le melanzane al naturale, poi mettere il pesce un po’ alla volta nella pastella che si deve mantenere freddissima e friggerlo.
In un lungo spiedo alternare fette di melanzana, di mozzarella e di pesce ed appoggiare su uno strato di salsa di pomodoro ben calda.
Il pesce già fritto che mi è avanzato, il giorno dopo l'ho fatto insaporire in una salsa di pomodoro e cipolla, stile baccalà alla livornese ed è stato gradito molto.
2 commenti:
Grande il consiglio di mettere le melenzane al sole!
Ciao Roberta.... Come sempre le tue ricette sono belle e stuzzicanti
Grazie Ade, ma c'è ancora molto da imparare, ciao!!!
Posta un commento