Ho visto varie versioni di questo piatto ma io ho sempre conosciuto e mangiato solo questa, in casa mia piace molto.
Uso la farina di mais fioretto perché il piatto finale assomiglia ad una minestra soda e la fioretto per me è più delicata.
Con il Bimby® fare la polenta è una passeggiata, perché durante i suoi 40' di cottura si può fare altro invece di star lì a mescolare.
Il mio metodo di cottura è diverso da quello classico che fa alzare il bollore all'acqua e poi inserisce la farina, io metto tutto a freddo, mescolo e poi inizio la cottura.
Ingredienti (per 2 persone)
600 gr di acqua
1 cucchiaino raso di sale fino
100 gr di farina di mais fioretto (in alternativa la bramata ma è più grossolana, in questo caso mettere 670 gr di acqua )
100 gr di fontina (o taleggio o toma o un misto in base ai gusti)
Per finire
15 gr di burro fuso
parmigiano grattato q.b.
Preparazione con il Bimby®
Nel boccale mettere acqua, sale e farina di mais, 20 sec./vel.3, poi 40 min./100°/vel.2 con il cestello al posto del misurino.
Nel frattempo tagliare il formaggio a piccoli pezzi e a fine cottura aggiungerlo alla polenta, 1 min./vel.3.
Distribuire nei piatti e condire con burro fuso e parmigiano.
Preparazione senza il Bimby®
In una casseruola adatta mettere la farina di mais, unire il sale e aggiungere l'acqua fredda lentamente un po' alla volta mescolando per evitare grumi.
Far bollire 40' mescolando spesso per non farla attaccare.
Nel frattempo tagliare il formaggio a piccoli pezzi e a fine cottura aggiungerlo alla polenta e mescolare bene per farlo sciogliere.
Distribuire nei piatti e condire con burro fuso e parmigiano.


Nessun commento:
Posta un commento