A me piacciono molto anche da soli, ma da qualche anno li abbino volentieri al pesce.
Questa volta è toccato alle capesante, veloci da preparare e molto buone.
Questo piatto può essere presentato anche come antipasto.

16 capesante
Pangrattato
4 cappelli di porcino
Crema di zucca gialla in quantità per 2 persone e ben soda
Aglio, olio, timo, sale, pepe
Preparazione
Preparare la crema di zucca.
Pulire accuratamente i cappelli dei funghi.
In una padella far scaldare un po’ di olio, aggiungere due spicchi di aglio e qualche rametto di timo.
Appena l’aglio prende colore, unire i funghi capovolti, salare, pepare e coprire.
Quando iniziano ad ammorbidirsi, girarli e completare la cottura.
In una padella antiaderente, far scaldare bene un po’ di olio, unire le capesante tolte dal guscio e passate nel pangrattato, salare, pepare e far arrostire a fuoco forte da entrambe le parti.
In un piatto, fare un leggero strato di crema di zucca, appoggiarvi sopra il porcino e poi le capesante infilzate in uno spiedino.
7 commenti:
Bellissima ricetta e meravigliosa presentazione.
Riesci sempre a stupirmi BRAVISSIMA
ciao
Grazie mille, ma questa volta è proprio una cosina semplice semplice...
ciao
Cara Roberta,
ma che idea complessa, con questi sapori tanto diversi...sei bravissima, lo ripeto anch'io, proprio alta classe!
Grazie per le idee così raffinate, anche se tu le chiami semplici!!!
Ciaoooo!!
mia cara, sei veramente veramente brava
E' vero che si mangia prima con gli occhi che con la bocca e dalle tue presentazioni mi è venuto un gran luccichio nelle pupille e... nelle papille gustative!!
complimenti!! ne ho di strada da fare io!
ciao ciao Elena
@ Ivana
grazie!!!
ti assicuro che se dosati bene, questi sapori diversi si accostano benissimo.
Ciao
@ Elena
stavo giusto tentando di mandare un messaggio nel tuo nuovo blog, ma al primo tentativo non ci sono riuscita, nel frattempo metto il tuo link tra quelli dei miei amici, sono certa che ne vedremo delle belle!!!
Tu sei molto più giovane di me e di strada ne hai da fare per età...
però tu hai lavorato nel campo della ristorazione e quindi sei sicuramente più avvantaggiata
ciao!!!
...casulamente ho trovato il tuo sito, appassionata di cuina come sono ricerco sempre ricette interessanti...bè, mi hai veramente colpita! complimenti davvero, da oogi in poi diventerai il mio punto di riferimento!
camilla
Grazie!!!
Sei veramente molto gentile
ciao!!!
Posta un commento