mercoledì 17 giugno 2020

Spaghetti con gamberetti rosa e zucchine

Mercoledì, giorno di mercato e di pesce.
Oggi sono stata attratta dai gamberetti rosa dell'arcipelago, gli altri ingredienti li avevo, con il mio Bimby® il gioco è presto fatto.
Teste e carapaci dei gamberetti li ho messi nel cestello per dar maggior sapore al sugo durante la cottura.
Gli spaghetti li ho risottati, ma se si ha fretta, si possono cuocere mentre si prepara il condimento che è velocissimo.
Per risottare la pasta, il quantitativo di acqua può variare, meglio metterne un po' meno e nel caso, verso fine cottura controllare e aggiungerne se necessario.


Ingredienti (per 2 persone)

300 gr di gamberetti rosa puliti
1 pomodoro secco
1 zucchina (170 gr)
1 scalogno
20 gr di olio
380 gr di brodo vegetale bollente (e ancora un po' di scorta)
160 gr di spaghetti n.3 Rummo (o altro formato)
sale, pepe, timo, erba cipollina


Preparazione con il Bimby®

Pulire i gamberetti, mettere teste e carapaci nel cestello e passarli sotto l'acqua corrente.
Mettere il pomodoro secco in acqua tiepida per ammorbidirlo.
Tagliare la zucchina e il pomodoro a julienne.
Mettere nel boccale lo scalogno, 5 sec./vel.5, poi olio e zucchine, inserire il cestello, senza misurino, 3 min./Varoma/@/vel.soft .
Sfilare il cestello con attenzione usando la spatola, unire i gamberetti e salare, posizionare di nuovo il cestello, senza misurino, 3 min./Varoma/@/vel.soft. 
Togliere i carapaci dal cestello e trasferire il sugo di zucchine e gamberi in una tazza colando con il cestello per raccogliere il brodetto.
Senza lavare il boccale mettere il brodetto del sugo e il brodo che occorre per arrivare a 380 gr, poco sale, portare ad ebollizione 5 min./100°C/vel. 1.
Unire gli spaghetti dal foro del coperchio 14 min./100°C/@/vel. 1. 
Appena gli spaghetti sono scesi, posizionare il misurino.
Unire il condimento tenuto da parte e il pomodoro secco, aggiungendo se occorre un po' di brodo caldo, 1 min/100°/@/ve.1, se fosse troppo liquido usare la temperatura Varoma.
Condire con un trito di timo, erba cipollina, un filo di olio e una macinata di pepe.

Preparazione senza il Bimby®

Pulire i gamberetti, mettere teste e carapaci in una pentola contenente acqua e un manciato di odori per fare un brodo aromatico.
Mettere il pomodoro secco in acqua tiepida per ammorbidirlo.
Tagliare le zucchine e il pomodoro a julienne.
Mentre cuoce la pasta, in una larga padella antiaderente mettere lo scalogno tritato insieme alle zucchine e all'olio e insaporire a fuoco forte, lasciandole molto al dente.
Unire i gamberetti, salare e cuocere pochi minuti.
Scolare la pasta lasciando un po' di acqua di cottura e unirla al condimento insieme al pomodoro secco e insaporire velocemente, aggiungendo se occorre dell'acqua di cottura.
Condire con un trito di timo, erba cipollina, un filo di olio e una macinata di pepe.

Nessun commento: