martedì 11 giugno 2024

Pasta risottata con gamberi e cavolo verza

 Dopo aver fatto questo primo piatto con la coda di rospo, ho voluto provare con i gamberi e il risultato è stato ottimo come previsto.

Piatto unico tra i più ricchi del solito, pasta, pesce e verdure.

E' possibile anche cuocere la pasta tradizionalmente, ma facendola risottata specie come ho fatto io con dell'ottimo brodo di pesce, viene molto più saporita.



Ingredienti (per 2 persone)


300 gr di gamberi

15 gr di pomodori secchi

1 spicchio di aglio

1 peperoncino

20 gr di olio

100 gr di cavolo verza privato delle coste dure e tagliato finemente

160 gr di caserecce di Gragnano IGP 

360 gr di brodo di pesce o di verdure più q.b.

sale

timo o altre erbe aromatiche in base ai gusti e alla disponibilità


Il brodo può essere fatto anche con le teste e i carapaci dei gamberi



Preparazione con Bimby®

 

Togliere il carapace ai gamberi lasciandone alcuni interi per la decorazione e tagliarli a pezzetti.

Mettere i pomodori secchi a bagno in acqua tiepida.

Nel boccale mettere aglio e peperoncino, 5 sec./vel.5 e raccogliere sul fondo.

Aggiungere l'olio e la verza, 3 min./120°/@/vel.1.

Unire il brodo, poco sale, 6 min./100°C/@/vel.1.

Aggiungere pasta mescolare a fondo, 14 min./100°/@/vel.soft, gli ultimi tre minuti di cottura aggiungere i gamberi spezzettati.

Se il condimento si fosse asciugato troppo, unire altro brodo secondo le esigenze e aggiustare di sale.

Nel frattempo tagliare a listerelle i pomodori secchi e mescolarli alla pasta a fine cottura.

Saltare velocemente in padella con poco olio i gamberi lasciati interi.

Impiattare decorare con i gamberi interi e spolverare con il trito di erbe aromatiche.


Preparazione senza Bimby®


Togliere il carapace ai gamberi lasciandone alcuni interi per la decorazione e tagliarli a pezzetti.

Mettere i pomodori secchi a bagno in acqua tiepida.

In una casseruola far soffriggere l'aglio e il peperoncino tritati nell'olio, unire la verza e far appassire.

Aggiungere pasta, sale e portare a cottura allungando con il brodo caldo come per un risotto.

Verso fine cottura unire i gamberi spezzettati.

Nel frattempo tagliare a listerelle i pomodori secchi e mescolarli alla pasta a fine cottura.

Saltare velocemente in padella con poco olio i gamberi lasciati interi.

Impiattare decorare con i gamberi interi e spolverare con il trito di erbe aromatiche.



Nessun commento: