Ormai ne ho fatte tante di vellutate, il meccanismo è sempre lo stesso, variano solo gli ingredienti.
Questa volta ho utilizzato le foglie e il grosso gambo del cavolfiore insieme ad una bellissima zucca gialla.
Ingredienti (per 4 persone)
130 gr di cipolla a pezzi
30 gr di olio
450 gr tra foglie e gambo del cavolfiore spezzettati
350 gr di zucca gialla a pezzetti
600 gr di brodo vegetale bollente (acqua con 2 cucchiaini colmi di dado vegetale bimby)
sale, pepe
Preparazione con il Bimby®
Mettere la cipolla nel boccale, 3 sec./vel.5.
Raccogliere sul fondo con la spatola.
Unire l'olio, 3 min./120°/vel. 1.
Unire le foglie, il gambo del cavolfiore e la zucca a pezzi, 10 sec./vel.5 spatolando dal foro del coperchio.
Raccogliere sul fondo con la spatola.
Insaporire 15 min./100°/vel.1.
Unire il brodo, 25 min./100°/vel.1 aggiustare di sale e frullare 40 sec./vel. da 5 a 8 aumentando lentamente la velocità.
Aggiungere ancora brodo se occorre o cuocere per qualche minuto a temperatura Varoma senza misurino per far ritirare se fosse troppo liquida.
Si può accompagnare con crostini di pane.
Preparazione senza Bimby®
Tritare la cipolla e farla imbiondire leggermente nell'olio.
Aggiungere le foglie, il gambo del cavolfiore e la zucca tagliati a piccoli pezzi e farli insaporire bene.
Unire il brodo e far cuocere 5' nella pentola a pressione o 30' senza.
Aggiustare di sale e frullare bene con il minipimer, deve risultare una crema, se fosse troppo densa aggiungere del brodo, altrimenti far ritirare sul fuoco.
Si può accompagnare con crostini di pane.
Ottima anche accompagnata con gamberoni saltati in padella.
Nessun commento:
Posta un commento